CODING
La finalità principale del progetto è l’apprendimento del Coding, cioè la programmazione informatica. Si parte da un’alfabetizzazione digitale per arrivare allo sviluppo del pensiero computazionale, essenziale perché le nuove generazioni siano in grado di affrontare le tecnologie del futuro come utenti attivi. Il coding aiuta gli alunni a pensare meglio e in modo creativo, stimola la loro curiosità attraverso quello che apparentemente può sembrare solo un gioco. Consente di imparare le basi della programmazione informatica, insegna a “dialogare” con il computer, a impartire alla macchina comandi in modo semplice e intuitivo, avvalendosi di poca teoria e tanta pratica. Il coding ha come obiettivo quello di educare gli alunni a risolvere problemi anche complessi, applicando la logica, ragionando passo per passo sulla strategia migliore per arrivare alla soluzione. Il corso è rivolto agli alunni della scuola con scadenza settimanale o con turnazione quindicinale, si svolge nell’aula di informatica e prevede un lavoro individuale o a coppia, alla fine del corso viene rilasciato un certificato di frequenza.
Questo progetto è reso possibile anche grazie ad un aiuto da parte di una docente in pensione.
Il sito in cui le classi lavorano a tale progetto è il seguente: https://code.org/


